Blog

Steel Service, inox rigidizzati e parità di genere

Gli acciai inox rigidizzati sono amici dell’ambiente e sono anche socialmente sostenibili. Lo sapevate?
Steel Service ha particolare riguardo per la parità di genere in azienda…

Acciaio inox rigidizzati e sostenibilità

In più occasioni abbiamo raccontato del rapporto virtuoso degli acciai inox rigidizzati con l’ambiente.
Le lamiere inox bugnate, come d’altronde l’acciaio inox in generale, sono una materia prima eco-sostenibile.
Gli acciai inox rigidizzati sono infatti eco-friendly, dalla nascita… alla rinascita!

Prodotte a partire da nastri in acciaio inox di origine europea ricavati dal rottame, le lamiere inox rigidizzate sono figlie del riciclo.
A fine vita, poi, gli acciai inox rigidizzati sono al 100% riciclabili. Il fatto che in ogni fase non contaminino e non vengano contaminati li rende alleati del pianeta nella prevenzione dell’inquinamento.

Il concetto di sostenibilità, però, non si limita all’ambiente naturale, ma anche a quello sociale.

La sostenibilità sociale degli acciai inox rigidizzati si esprime principalmente nella sicurezza garantita alle persone. Le lamiere inox bugnate sono socialmente sostenibili sia in virtù della loro inerzia e igienicità, che li rende sicuri per il mondo alimentare, per l’acqua e per le falde acquifere, sia perché non comportano pericoli e rischi durante lavorazione, produzione e riciclaggio (no polveri, no materiali tossici, …).

La sostenibilità, poi, non riguarda solo materie prime e prodotti, ma anche i processi e le aziende.
Perché un articolo possa dirsi davvero ecologico non deve essere solo rispondere a requisiti propri, ma deve anche essere frutto di un ciclo di produzione sostenibile che avviene in un contesto aziendale sostenibile.
La stessa cosa vale per la sostenibilità sociale.

In tal proposito possiamo dirvi con grande orgoglio che gli acciai inox rigidizzati sono distribuiti e trasformati in Italia nel pieno rispetto delle diversità di genere.

Steel Service ha infatti ottenuto recentemente la Certificazione per la Parità di Genere.

Certificazione per la Parità di Genere

Questo risultato arriva a coronamento e riconoscimento di un lavoro che si snoda lungo l’intero arco di vita dell’azienda: parte dalla sua fondazione e dalla definizione dei valori aziendali e non si ferma con questo traguardo, ma comporta un aggiornamento e un miglioramento continuo.

La Certificazione della parità di genere è uno strumento concepito all’interno del PNRR per ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro.

Ottenere la Certificazione della parità di genere vuol dire dimostrare di essere una realtà imprenditoriale in cui non si verificano discriminazioni sulla base del genere dei dipendenti, che si valutano i lavoratori sulla base del merito, senza pregiudizi o bonarietà sessiste.

Vuol dire anche aver deciso di fare attivamente qualcosa per assicurare una buona qualità della vita alle persone che lavorano nella propria azienda, garantendo loro possibilità di miglioramento e crescita, ma prima di tutto un giusto e corretto trattamento.

Creare e garantire un ambiente lavorativo attento al rispetto e al benessere delle persone, indipendentemente dal genere delle stesse per noi è la normalità.

Riconosciamo il valore di una forza lavoro diversificata e inclusiva e crediamo che la parità di genere sia un elemento fondamentale per il nostro successo a lungo termine.

Il nostro scopo è quello di garantire l’uguaglianza di opportunità tra uomini e donne in azienda, eliminando ogni forma di discriminazione diretta o indiretta basata sul genere.

L’impegno di Steel Service in termini di sostenibilità non si limita a questo.

Per approfondire cosa intendiamo con “fare bene impresa”, esplora l’area dedicata sul nostro sito inoxcolorato.com! Clicca qui!

Ci piace lavorare con chi ha idee e valori che condividiamo, speriamo di piacere per le nostre idee e i nostri valori!

Vuoi entrare a far parte del nostro team?
Invia il tuo CV ad amministrazione@steelservicegroup.com!

Le attività svolte da Steel Service S.r.l. con Socio Unico per l’ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere sono state realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus PR FSE+ 2021-2027.

adminSteel Service, inox rigidizzati e parità di genere

Related Posts